Casa Museo dell'Alchimista
Casa Museo dell'Alchimista a Tambre
La Casa Museo dell'Alchimista si trova nel comune di Tambre, precisamente nella località di Valdenogher, a pochi chilometri dal centro abitato. L'edificio è composto da due blocchi distinti: uno risalente al Cinquecento, che si affaccia direttamente sulla strada e che si ritiene sia stato utilizzato come abitazione e laboratorio da un alchimista, mentre il secondo blocco, datato Ottocento, è stato trasformato in museo.
All'interno della Casa dell'Alchimista sono presenti molteplici simboli legati all'antica pratica dell'alchimia, in cui il numero tre aveva un significato particolare. Gli ambienti sono caratterizzati da una sala centrale e da stanze laterali, tra cui una che ospita l'"Athanor", il tradizionale focolare dell'alchimista. Il percorso museale si articola attorno a due principali racconti: l'interpretazione simbolica della facciata dell'edificio e la narrazione della ricerca alchemica per la creazione della pietra filosofale.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.